Molle a torsione

Produciamo molle a torsione come da specifiche del cliente

Materiali standard

Acciaio al carbonio, acciaio inossidabile

Diametri filo

Da ø 0,30 mm a ø 6,00 mm (per diametri maggiori ci avvaliamo di fornitori esterni qualificati)

Trattamenti superficiali

Pallinatura, Sabbiatura, Oliatura, Galvanici e Verniciatura
Molle a torsione

Sei interessato a ricevere un preventivo per questo tipo di molla personalizzato?

Compila i campi sottostanti e inviaci la tua richiesta.

Parametri delle molle a torsione

Molle a torsione
  • d (diametro del filo) : questo parametro indica lo spessore del filo utilizzato per produrre la molla;
  • Di (diametro interno) : il diametro interno di una molla può essere calcolato sottraendo due volte il diametro del filo al diametro esterno della molla;
  • De (diametro esterno) : il diametro esterno di una molla può essere calcolato aggiungendo due volte il diametro del filo al diametro interno della molla;
  • di (Diametro esterno) : il diametro esterno di una molla può essere calcolato aggiungendo due volte il diametro del filo al diametro interno della molla. Il diametro esterno della molla di torsione diminuisce durante il suo utilizzo. La tolleranza relativa a questo parametro è di +/- 2 % con une tolleranza di +/- 0, 1 mm.
  • Dd (diametro albero) : questo parametro corrisponde al diametro massimo dell’albero che si possa introdurre nella molla
  • Lo (lunghezza del corpo) : considerare che la lunghezza del corpo diminuisce durante l’utilizzo della molla;
  • Ls (lunghezza dei rami) : questa lunghezza è misurata dal centro del corpo fino alla cima del ramo
  • An (angolo massimo) : angolo di rotazione massimo (in gradi) della molla;
  • Posizione libera dei rami : momento massimo accettabile (Newton * mm). La tolleranza relativa a questo parametro è di +/- 15 % (indicativo).